lunghezza | modello | anno | base | cabine | posti | bagni | prezzo |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Fountaine Pajot Tanna 47 | 2023 | Olbia | 5+2 | 10+4 | 5+1 | 3995 € |
![]() |
Fountaine Pajot Tanna 47 | 2023 | Olbia | 5+1 | 10+3 | 5 | 3995 € |
![]() |
Fountaine Pajot Elba 45 | 2023 | Olbia | 4+2 | 8+4 | 4 | 3600 € |
![]() |
Fountaine Pajot Astrea... | 2023 | Olbia | 4+2 | 8+4 | 4 | 3100 € |
![]() |
Bali Catspace | 2023 | Olbia | 4 | 8+2 | 4 | 3200 € |
![]() |
Excess 11 | 2023 | Olbia | 4+2 | 8+4 | 2 | 2500 € |
![]() |
Bali 5.4 | 2022 | Olbia | 5+2 | 10+2 | 5+2 | 14260 € |
![]() |
Bali 5.4 | 2022 | Olbia | 5+2 | 10+2 | 5+2 | 17500 € |
![]() |
Bali 5.4 | 2022 | Olbia | 5+2 | 10+2 | 5+2 | 19500 € |
![]() |
Bali 4.6 | 2022 | Olbia | 5+1 | 10+1 | 4+1 | 8500 € |
![]() |
Lagoon 42 | 2022 | Olbia | 4+2 | 8+4 | 4 | 2955 € |
![]() |
Bali 5.4 | 2021 | Olbia | 5+2 | 10+2 | 5+2 | 14260 € |
![]() |
Bali 4.3 | 2020 | Olbia | 4+2 | 8+4 | 4 | |
![]() |
Bali 4.1 | 2019 | Olbia | 4+2 | 8+2 | 2 | |
![]() |
Fountaine Pajot Lucia 40 | 2019 | Olbia | 4 | 8+2 | 4 | |
![]() |
Lagoon 52 | 2018 | Olbia | 6+2 | 12+2 | 6 | |
![]() |
Bali 4.5 | 2018 | Olbia | 4+2 | 8+4 | 4 | 3405 € |
La Marina di Olbia, situata nel cuore della splendida Sardegna, rappresenta una delle principali porte d'accesso per chi desidera esplorare il fascino della Costa Smeralda e dell'Arcipelago della Maddalena. Questa marina moderna e ben attrezzata è un punto di riferimento sia per i velisti che per i turisti, offrendo una combinazione ideale di servizi di alta qualità e un'atmosfera rilassante. Ubicazione e Accessibilità: La marina si trova in una posizione strategica, a breve distanza dall'Aeroporto di Olbia e dalle principali arterie stradali. Ciò la rende facilmente raggiungibile sia via mare che via terra, garantendo un accesso agevole ai visitatori provenienti da ogni parte del mondo. Servizi e Infrastrutture: Dotata di numerosi posti barca, la Marina di Olbia offre servizi all'avanguardia che vanno dalla fornitura di acqua ed elettricità, al Wi-Fi gratuito, fino alla manutenzione e riparazione delle imbarcazioni. Per i capitani e i loro equipaggi, ci sono aree di sosta, ristoranti, negozi e strutture ricreative, garantendo un soggiorno confortevole e piacevole.
Olbia, situata sulla costa nord-orientale della Sardegna, è una città dal fascino inconfondibile, dove tradizione e modernità convivono in perfetta armonia. Conosciuta come la porta della Costa Smeralda, Olbia offre molto più di un semplice accesso alle rinomate spiagge smeraldine. Il suo vivace centro storico, costellato di caffetterie, botteghe artigiane e monumenti storici, racconta una storia millenaria che affonda le sue radici nell'epoca dei Nuraghi e dei Romani. Il famoso sito archeologico di Aquae Tharros testimonia l'importanza di Olbia nelle antiche rotte commerciali del Mediterraneo. Oltre alla storia, Olbia è rinomata per la sua offerta enogastronomica: dai vini locali, come il Vermentino, ai piatti tradizionali sardi, come i culurgiones e il porceddu, la città delizia il palato dei suoi visitatori con sapori autentici e genuini. La sua posizione privilegiata sul mare la rende un punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie della Costa Smeralda, dell'Arcipelago della Maddalena e delle numerose calette e spiagge che caratterizzano questo tratto di costa. In sintesi, Olbia è una città che sa stupire e incantare, un gioiello sardo da scoprire e apprezzare in tutte le sue sfaccettature.
Inizia la tua avventura in catamarano da Olbia, dirigendoti verso le gemme del nord della Sardegna. Naviga verso Porto Rotondo, famoso per le sue lussuose marine e le cale nascoste. Prosegui verso la Costa Smeralda e fai sosta a Porto Cervo, un ritrovo per gli amanti dello yachting. Avvicinandoti all'Arcipelago della Maddalena, ti imbatterai in isole come Spargi e Budelli, note per le loro acque turchesi e spiagge rosa. Attraversando le Bocche di Bonifacio, raggiungi la Corsica e il suo porto pittoresco di Bonifacio. Lungo il percorso, non perderti la magia di Cala di Volpe e il suggestivo porto di Poltu Quatu.
Dalla vivace Olbia, veleggia verso sud, esplorando le bellezze nascoste della costa sarda. Fai rotta verso Golfo Aranci, con le sue incantevoli cale e baie protette. Scopri Porto San Paolo, punto di partenza ideale per raggiungere le isole di Tavolara e Molara, vere e proprie oasi di biodiversità. Lungo il tragitto, immergiti nella bellezza di Cala Brandinchi e Cala Girgolu, entrambe note per le loro acque cristalline. Concludi il tuo itinerario con una sosta a Capo Coda Cavallo, offrendo una panoramica mozzafiato sulle isole circostanti. Itinerari in Catamarano Sardegna,
Se desideri esplorare altre opzioni, scopri la nostra flotta completa di catamarani disponibili in Sardegna: noleggio Catamarani Sardegna,